Zaino da Trekking: Guida all’Acquisto

Condividi

Condividi

i migliori zaini da trekking

Lo zaino da trekking è un compagno di viaggio indispensabile per ogni appassionato di escursioni e avventure in natura. Scegliere lo zaino giusto può fare la differenza tra un’esperienza piacevole e una faticosa.

In questa guida, analizzeremo le caratteristiche fondamentali di un buon zaino da trekking e ti presenteremo i 5 migliori modelli, suddivisi per fascia di prezzo.

Caratteristiche da considerare nella scelta di uno zaino da trekking:

Capacità

La capacità dello zaino, espressa in litri, indica la quantità di attrezzatura che può contenere. La scelta della capacità dipende dalla durata dell’escursione e dalle tue esigenze personali.

Escursioni giornaliere: 20-35 litri

Trekking di più giorni: 40-60 litri

Spedizioni lunghe: 70 litri o più

Sistema di trasporto

Il sistema di trasporto deve essere comodo e adatto alla tua corporatura. Lo zaino deve aderire bene alla schiena e distribuire il peso in modo uniforme. Verifica la presenza di:

  • Spallacci imbottiti e regolabili
  • Cintura lombare imbottita e regolabile
  • Cinghie di compressione per stabilizzare il carico
  • Schienale traspirante

Materiali

Scegli uno zaino realizzato con materiali resistenti e impermeabili, in grado di proteggere il contenuto da pioggia, umidità e abrasioni.

Peso: Il peso dello zaino vuoto è un fattore importante, soprattutto se prevedi di fare escursioni lunghe e impegnative.

Tasche e scomparti: La presenza di tasche e scomparti multipli può essere utile per organizzare al meglio l’attrezzatura.

Accessori: Alcuni zaini offrono accessori utili come porta bastoncini, porta piccozza, porta casco, tasche laterali per borracce e tasche interne per oggetti di valore.

Come scegliere lo zaino da trekking giusto per te

  • Tipo di attività: Considera il tipo di attività che svolgerai. Se prevedi di fare escursioni brevi, uno zaino da 20-35 litri può essere sufficiente. Se invece prevedi di fare trekking di più giorni o spedizioni, avrai bisogno di uno zaino più capiente.
  • Durata dell’escursione: Più lunga è l’escursione, più capiente dovrà essere lo zaino.
  • Stagione: In inverno, potresti aver bisogno di uno zaino più capiente per trasportare indumenti più pesanti.
  • Budget: I prezzi degli zaini da trekking variano notevolmente. Definisci il tuo budget prima di iniziare la ricerca.
  • Preferenze personali: Considera le tue preferenze in termini di design, colore e funzionalità.

I 5 migliori zaini da trekking

Osprey Aether Plus 70

Ideale per una settimana sui sentieri, un week-end carico di attrezzatura o una grande avventura, l’Aether Plus 70 offre una capacità di trasporto stabile per gestire i carichi pesanti. Gli spallacci e la cintura in vita regolabili Fit-On-The-Fly permettono a chi lo indossa di adattarlo per ottenere una vestibilità perfetta, mentre la calotta superiore rimovibile si trasforma rapidamente in un capiente zaino giornaliero per le escursioni secondarie. Realizzato con nylon ad alta tenacità e di elevata qualità certificato bluesign® e rivestimento DWR senza PFC. In vari colori.

Deuter Aircontact Lite 50+10 SL

Questo zaino da trekking per compiere ambiziose imprese è dotato del sistema Aircontact per l’adattamento della lunghezza posteriore e di pinne per i fianchi per garantire una vestibilità aderente e confortevole e un trasferimento del carico efficiente. Il sistema posteriore a completo contatto produce una traspirabilità efficace e offre spazio per alleviare lo sforzo sulla colonna vertebrale. Volume espandibile grazie al coperchio regolabile in altezza e supporto per piccozza e bastoncini.

Ferrino Transalp 80

Zaino da trekking di grande robustezza e con molteplici dotazioni, ottimo per lunghe escursioni di più giorni o viaggi avventura. Dorso ergonomico con sistema di regolazione double ergo adjustment per una ottima distribuzione dei carichi in corrispondenza della fascia a vita. Dotato di molte comode tasche e due porta bastoncini. Coprizaino incluso.

Salewa Puez 32+5L

Progettato e realizzato nelle Dolomiti, per tutti i tipi di trekking, dai giri più brevi fino ai viaggi di più giorni. Il sistema di trasporto Dry Back Custom, facile da regolare e con una ventilazione migliorata grazie a canali 3D, presenta spallacci separati imbottiti con forma ergonomica che garantiscono lunghezza dello schienale regolabile e una vestibilità personalizzata. Ha tutte le tasche e gli accessori di cui un escursionista esperto abbia bisogno. Puez è dotato di cerniere idrorepellenti e viene fornito con la sua copertura antipioggia.

Quechua MH500 30L

Zaino di fascia economica per trekking amatoriale e senza troppo impegno. Lo schienale di questo nuovo zaino è stato pensato per il massimo comfort: un telaio con rete tesa, che lascia più spazio tra la schiena e lo zaino, per ridurre l’effetto schiena bagnata. Impermeabile, ha la pratica custodia antipioggia. Ha le tasche che servono durante una passeggiata in montagna e il porta borraccia.

Conclusione:

Scegliere lo zaino da trekking giusto è fondamentale per godersi appieno le proprie avventure in montagna. Con questa guida e la nostra selezione dei migliori modelli disponibili su Amazon, sei pronto per fare un acquisto informato e trovare il tuo compagno di viaggio ideale.

Ricorda: Valuta attentamente le tue esigenze, il tuo budget e le tue preferenze personali prima di effettuare l’acquisto.

Buona escursione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *