Bonus Elettrodomestici 2025: Come Ottenerlo e Quali Apparecchi Acquistare 🔌🏠

Condividi

Condividi

bonus elettrodomestici 2025 previsti nella legge di bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce un’importante novità per le famiglie italiane: il bonus elettrodomestici, un contributo economico per l’acquisto di  elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa.

Questa misura, volta a sostenere la transizione ecologica e l’industria europea, offre un’opportunità interessante per rinnovare gli apparecchi domestici e ridurre i consumi energetici.

Ma come funziona esattamente il bonus elettrodomestici? Chi ne ha diritto? E quali apparecchi si possono acquistare? 🤔

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona? 🤔

Il bonus elettrodomestici 2025 prevede un  rimborso del 30% sul prezzo d’acquisto di un  singolo elettrodomestico nuovo di classe energetica B o superiore, prodotto in Europa.

Il rimborso massimo è di  100 euro per tutti i nuclei familiari, e sale a  200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.

Requisiti:

  • Rottamazione di un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia: Per ottenere il bonus, è necessario rottamazione un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia di quello acquistato. Ad esempio, se acquisti una nuova lavatrice, dovrai rottamazione la tua vecchia lavatrice.
  • Acquisto di un elettrodomestico nuovo di classe energetica B o superiore, prodotto in Europa:L’elettrodomestico deve essere nuovo di fabbrica e deve avere una classe energetica pari o superiore alla B. Inoltre, deve essere stato prodotto in un Paese dell’Unione Europea.

Quali elettrodomestici si possono acquistare con il bonus? 🔌

Il bonus elettrodomestici 2025 si applica ai seguenti elettrodomestici:

  • Lavatrici (classe energetica B o superiore)
  • Lavasciuga (classe energetica B o superiore)
  • Lavastoviglie (classe energetica B o superiore)
  • Frigoriferi e congelatori (classe energetica F o superiore)
  • Forni elettrici (classe energetica A o superiore)
  • Piani cottura a induzione
  • Apparecchi di climatizzazione (classe energetica A+ o superiore)

Come fare domanda per il bonus elettrodomestici 2025? 💻

Le modalità operative per la richiesta del bonus saranno definite entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, con l’introduzione di un sistema di  click-day per la presentazione delle domande.

Consigli:

  • Rimani aggiornato sulle procedure di richiesta: Visita il sito web del  Ministero delle Imprese e del Made in Italy o del  Ministero dell’Economia e delle Finanze per rimanere aggiornato sulle modalità di richiesta del bonus.
  • Prepara la documentazione necessaria: Raccogli in anticipo la documentazione che ti servirà per presentare la domanda, come l’ISEE, la fattura d’acquisto dell’elettrodomestico e il certificato di rottamazione del vecchio apparecchio.
  • Sii pronto per il click-day: Il sistema di click-day prevede che le domande vengano accolte in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei fondi stanziati. Assicurati di essere pronto a presentare la tua domanda non appena il portale sarà aperto.

Obiettivi del bonus elettrodomestici 2025 🎯

Il bonus elettrodomestici 2025 ha l’obiettivo di:

  • Sostenere il settore europeo degli elettrodomestici: incentivando l’acquisto di prodotti made in Europe.
  • Accelerare la transizione verde delle famiglie italiane: promuovendo l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico.
  • Incentivare il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti: attraverso l’obbligo di rottamazione.

Come fare domanda per il bonus elettrodomestici 2025? 💻

Al momento, le modalità operative per la richiesta del bonus non sono ancora state definite. Un decreto congiunto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del  Ministero dell’Economia e delle Finanze definirà nel dettaglio i criteri di accesso, le modalità di erogazione e le procedure per la richiesta del bonus.

È probabile che venga introdotto un sistema di click-day per la presentazione delle domande, con una piattaforma online dedicata.

Consigli:

  • Rimani aggiornato sulle procedure di richiesta: Visita il sito web del  Ministero delle Imprese e del Made in Italy o del  Ministero dell’Economia e delle Finanze per rimanere aggiornato sulle modalità di richiesta del bonus.
  • Prepara la documentazione necessaria: Raccogli in anticipo la documentazione che ti servirà per presentare la domanda, come l’ISEE, la fattura d’acquisto dell’elettrodomestico e il certificato di rottamazione del vecchio apparecchio.
  • Sii pronto per il click-day: Il sistema di click-day prevede che le domande vengano accolte in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento dei fondi stanziati. Assicurati di essere pronto a presentare la tua domanda non appena il portale sarà aperto.

Tempistiche:

Il bonus sarà  valido per tutto il 2025, ma è importante prestare attenzione alle tempistiche di richiesta, che saranno definite nel decreto attuativo. Vista la modalità di accesso tramite click-day e la limitatezza dei fondi stanziati, è probabile che i fondi si esauriscano rapidamente.

Il bonus elettrodomestici 2025 è una misura importante per sostenere le famiglie italiane e promuovere la sostenibilità ambientale. Se stai pensando di acquistare un nuovo elettrodomestico, informati sui requisiti e sulle modalità di richiesta del bonus per non perdere questa opportunità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *