Attività fisica per i bambini: un investimento per la salute e il benessere futuro 💪🤸‍♀️

Condividi

Condividi

attività fisica bambini perchè è importante quanto esercizio fisico fare al giorno come incentivare i bambini a fare attività

Il ritorno a scuola segna anche la ripresa delle attività quotidiane e, spesso, un aumento della sedentarietà per i bambini. Tra lezioni, compiti e tempo trascorso davanti a schermi, il movimento fisico può passare in secondo piano. Eppure, l’attività fisica regolare è fondamentale per la salute e il benessere dei più piccoli, con benefici che si estendono ben oltre il semplice mantenimento del peso forma.

In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’attività fisica per i bambini in età scolare, i suoi numerosi benefici, e forniremo consigli pratici ai genitori per incoraggiare i propri figli a muoversi di più e adottare uno stile di vita attivo.

Perché l’attività fisica è così importante per i bambini? 🏃‍♂️🏃‍♀️

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda che i bambini e gli adolescenti di età compresa tra i 5 e i 17 anni svolgano almeno 60 minuti di attività fisica al giorno, di intensità moderata-vigorosa. Questa raccomandazione si basa su numerose evidenze scientifiche che dimostrano i molteplici benefici dell’attività fisica per la salute fisica, mentale e sociale dei bambini.   

Benefici per la salute fisica:

  • Prevenzione dell’obesità: L’attività fisica aiuta a mantenere un peso corporeo sano, riducendo il rischio di obesità e delle malattie ad essa correlate, come diabete, malattie cardiovascolari e problemi articolari.
  • Sviluppo di ossa e muscoli forti: L’esercizio fisico favorisce lo sviluppo di ossa e muscoli forti, migliorando la postura, la coordinazione e l’equilibrio.
  • Miglioramento della salute cardiovascolare: L’attività fisica regolare rafforza il cuore e i polmoni, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari in età adulta.
  • Rafforzamento del sistema immunitario: L’esercizio fisico moderato può aiutare a stimolare il sistema immunitario, rendendo i bambini meno suscettibili alle infezioni.

Benefici per la salute mentale e cognitiva:

  • Riduzione dello stress e dell’ansia: L’attività fisica favorisce il rilascio di endorfine, sostanze chimiche che migliorano l’umore e riducono lo stress.
  • Miglioramento dell’autostima e della fiducia in sé stessi: Praticare sport e attività fisica può aiutare i bambini a sviluppare una maggiore fiducia nelle proprie capacità e a migliorare l’immagine di sé.
  • Sviluppo delle capacità cognitive: L’esercizio fisico può migliorare la memoria, l’attenzione e la concentrazione, favorendo il successo scolastico.
  • Prevenzione della depressione: L’attività fisica regolare può ridurre il rischio di sviluppare depressione e altri disturbi dell’umore.

Benefici sociali:

  • Sviluppo delle abilità sociali: Praticare sport di squadra o partecipare ad attività di gruppo favorisce lo sviluppo di abilità sociali come la comunicazione, la cooperazione e il rispetto delle regole.
  • Creazione di amicizie: L’attività fisica offre l’opportunità di conoscere nuovi amici e di condividere esperienze positive con i coetanei.
  • Senso di appartenenza: Partecipare a una squadra o a un gruppo sportivo può aumentare il senso di appartenenza e di identità dei bambini.

La sfida della sedentarietà: un problema crescente 🛋️

Nonostante i numerosi benefici dell’attività fisica, la sedentarietà è un problema crescente tra i bambini e i ragazzi. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2022 il 20,4% dei bambini tra i 6 e i 9 anni era in sovrappeso o obeso, e la mancanza di attività fisica è uno dei principali fattori di rischio.

Le cause della sedentarietà sono molteplici:

  • Tempo trascorso davanti agli schermi: Televisione, videogiochi, smartphone e tablet occupano gran parte del tempo libero dei bambini, riducendo le opportunità di movimento.
  • Mancanza di spazi sicuri per giocare all’aperto: La mancanza di parchi, giardini e aree gioco sicure limita le possibilità di fare attività fisica all’aria aperta.
  • Sovraccarico di impegni scolastici ed extrascolastici: I bambini sono spesso oberati da impegni scolastici ed extrascolastici, lasciando poco tempo libero per il gioco e l’attività fisica.

Consigli per i genitori: come incoraggiare i propri figli a muoversi di più 🤸‍♀️

  • Sii un esempio positivo: I bambini imparano osservando i genitori. Se sei attivo e pratichi sport regolarmente, i tuoi figli saranno più propensi a fare lo stesso.
  • Rendi l’attività fisica divertente: Scegli attività che piacciono ai tuoi figli e rendile divertenti e coinvolgenti. Gioca con loro all’aperto, organizza gite in bicicletta o iscrivili a corsi sportivi che stimolino il loro interesse.
  • Limita il tempo davanti agli schermi: Stabilisci dei limiti chiari sul tempo che i tuoi figli possono trascorrere davanti alla TV, al computer o allo smartphone.
  • Crea opportunità di movimento: Incoraggia i tuoi figli a camminare o andare in bicicletta invece di usare l’auto o i mezzi pubblici per brevi tragitti.
  • Scegli lo sport giusto: Aiuta i tuoi figli a scegliere uno sport che li appassioni e che sia adatto alla loro età e alle loro capacità.
  • Sii paziente e incoraggiante: Non forzare i tuoi figli a fare attività fisica se non ne hanno voglia. Incoraggiali con gentilezza e pazienza, e celebra i loro progressi.

L’attività fisica è un investimento prezioso per la salute e il benessere futuro dei bambini. Incoraggiando i nostri figli a muoversi di più e ad adottare uno stile di vita attivo, possiamo aiutarli a crescere sani, felici e pieni di energia. 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *