Telemarketing Selvaggio: Basta! Il Nuovo Codice di Condotta Ti Protegge📵

Condividi

Condividi

nuovo codice telemarketing come funziona limiti registro

Finalmente una boccata d’aria fresca per tutti coloro che sono stanchi di essere bombardati da chiamate indesiderate a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il 28 settembre 2024 segna l’inizio di una nuova era nella lotta al telemarketing aggressivo, grazie all’entrata in vigore del nuovo “Codice di Condotta per le attività di telemarketing e teleselling”.

Questo strumento, frutto di un lavoro congiunto tra il Garante per la protezione dei dati personali e diverse associazioni di categoria e consumatori, promette di riequilibrare il rapporto tra operatori di telemarketing e cittadini, offrendo una serie di tutele concrete. Ma cosa cambia davvero per noi consumatori? E come possiamo sfruttare al meglio queste nuove norme per difenderci dalle chiamate indesiderate? Scopriamolo insieme.

Le Novità del Codice: Più Trasparenza e Meno Stress

Il nuovo Codice introduce una serie di misure volte a rendere il telemarketing meno invasivo e più rispettoso della nostra privacy:

  • Numeri Identificabili e Richiamabili: Finalmente potremo dire addio ai numeri anonimi o irraggiungibili. Gli operatori saranno obbligati a utilizzare numeri identificabili e richiamabili, permettendoci di sapere chi ci sta chiamando e di richiamare in caso di necessità.
  • Orari di Contatto Regolamentati: Le chiamate potranno essere effettuate solo in fasce orarie specifiche, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato e nei prefestivi dalle 10 alle 19. Domenica e festivi saranno finalmente liberi da interruzioni indesiderate.
  • Registro delle Opposizioni Potenziato: Il Codice rafforza l’efficacia del Registro Pubblico delle Opposizioni,rendendo più semplice e veloce l’iscrizione e l’opposizione alle chiamate commerciali.
  • Sanzioni Più Severe: Gli operatori che violano le norme saranno soggetti a sanzioni più severe, con multe che possono raggiungere i 20 milioni di euro. Un deterrente significativo per scoraggiare comportamenti scorretti.

Il Registro delle Opposizioni: Il Tuo Scudo Contro le Chiamate Indesiderate

Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un’arma potente nella tua lotta contro il telemarketing selvaggio. Iscrivendoti,puoi bloccare la maggior parte delle chiamate commerciali indesiderate, a meno che tu non abbia dato il tuo consenso esplicito a specifiche aziende.

Come Iscriversi:

L’iscrizione è gratuita, semplicissima, veloce e può essere effettuata in diversi modi:

  • Online: Compilando il modulo sul sito web del Registro Pubblico delle Opposizioni.
  • Telefono: Chiamando il numero verde 800 957 766 da telefono fisso o lo 06 42986411 da cellulare.
  • Via Email: inviando il modulo apposito debitamente compilato a questo indirizzo: iscrizione@registrodelleopposizioni.it
  • Raccomandata: Inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Gestore del Registro Pubblico delle Opposizioni Abbonati Casella Postale 7211 10121 Torino

Segnalare le Violazioni: Non Restare in Silenzio!

Nonostante il nuovo Codice, alcuni operatori potrebbero tentare di aggirare le regole. Se ricevi chiamate al di fuori degli orari consentiti, da numeri anonimi o dopo esserti iscritto al Registro delle Opposizioni, è importante segnalare la violazione.

Come Segnalare:

  • Garante della Privacy: Puoi presentare un reclamo online sul sito del Garante per la protezione dei dati personali.
  • Associazioni dei Consumatori: Molte associazioni offrono assistenza e supporto per segnalare le violazioni.
  • Polizia Postale: In caso di truffe o tentativi di phishing, puoi sporgere denuncia alla Polizia Postale.

Un Passo Avanti, Ma la Vigilanza Resta Fondamentale

Il nuovo Codice di Condotta rappresenta un importante passo avanti nella tutela della privacy dei consumatori, ma la battaglia contro il telemarketing selvaggio non è ancora vinta. È fondamentale che ognuno di noi sia consapevole dei propri diritti e degli strumenti a disposizione per difendersi.

Il Futuro del Telemarketing

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice, ci auguriamo di assistere a un cambiamento significativo nel panorama del telemarketing. Le aziende saranno incentivate a adottare pratiche più rispettose della privacy dei consumatori, mentre questi ultimi avranno maggiori strumenti per proteggersi dalle chiamate indesiderate.

Resta informato e fai valere i tuoi diritti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *