Skip to content

Gelatiera: la Guida Definitiva per un Delizioso Gelato Fatto in Casa

Condividi

Condividi

gelato fatto in casa e gelatiere

L’estate è nell’aria, e cosa c’è di meglio di un fresco e cremoso gelato per rinfrescarsi e deliziare il palato? Ma perché accontentarsi del gelato confezionato quando puoi creare il tuo, personalizzato e con ingredienti freschi e genuini? In questa guida, ti accompagneremo alla scoperta del mondo delle gelatiere domestiche, svelando i segreti per scegliere il modello perfetto e creare gelati da chef direttamente a casa tua.

Come Funziona una Gelatiera da Casa?

Le gelatiere sono elettrodomestici progettati per trasformare i tuoi ingredienti preferiti in deliziosi gelati. Il loro funzionamento si basa su due meccanismi principali:

  1. Mantecazione: La gelatiera mescola e raffredda la miscela di gelato, incorporando aria e impedendo la formazione di cristalli di ghiaccio troppo grandi, che renderebbero il gelato granuloso.
  2. Raffreddamento: Esistono due tipi di gelatiere in base al sistema di raffreddamento:
    • Gelatiere ad accumulo: Hanno un cestello refrigerante che va tenuto in freezer per diverse ore prima dell’uso. Una volta inserito nella gelatiera, il cestello mantiene la miscela fredda durante la mantecazione.
    • Gelatiere autorefrigeranti: Sono dotate di un compressore interno che raffredda la miscela durante la mantecazione, senza bisogno di pre-raffreddare il cestello.

Caratteristiche di una Buona Gelatiera

  • Capacità: La capacità della gelatiera indica la quantità di gelato che può produrre in un ciclo. Scegli una capacità adeguata alle tue esigenze: se prepari il gelato solo per te o per poche persone, una gelatiera da 1 litro può essere sufficiente. Per famiglie più numerose o per chi ama preparare grandi quantità di gelato, una gelatiera da 1,5 o 2 litri potrebbe essere più adatta.
  • Potenza: La potenza del motore influisce sulla velocità e sull’efficienza della mantecazione. Una gelatiera con una potenza di almeno 150 watt è consigliata per garantire una buona cremosità al gelato.
  • Funzioni aggiuntive: Alcune gelatiere offrono funzioni aggiuntive che possono rendere l’esperienza di preparazione del gelato ancora più semplice e divertente, come:
    • Mantenimento in fresco: Questa funzione mantiene il gelato freddo dopo la mantecazione, evitando che si sciolga troppo velocemente.
    • Timer: Permette di impostare il tempo di mantecazione e di spegnere automaticamente la gelatiera al termine del ciclo.
    • Display LCD: Un display LCD consente di visualizzare le impostazioni della gelatiera e il tempo rimanente di mantecazione.
  • Facilità d’uso e pulizia: Scegli una gelatiera facile da usare e da pulire, con componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie.

Fasce di prezzo indicative

  • Fascia bassa (fino a 50€): Gelatiere ad accumulo con capacità limitata e funzioni basiche.
  • Fascia media (da 50€ a 150€): Gelatiere ad accumulo con capacità maggiore e funzioni aggiuntive come il timer e il mantenimento in fresco.
  • Fascia alta (oltre 150€): Gelatiere autorefrigeranti con capacità elevata, funzioni avanzate e design curato.

Le 5 migliori gelatiere per l’estate 2024 secondo MigliorConsumo

Musso Lussino 4080

Gelatiera autorefrigerante di alta qualità, con cestello estraibile in acciaio inox, capacità di 1,5 litri e funzione di mantenimento in fresco.
Musso Lussino 4080

De’Longhi ICK 5000

Gelatiera autorefrigerante con compressore, capacità di 1,2 litri, display LCD e timer

Cuisinart ICE30BCE Gelatiera

Gelatiera dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, ha un’ampia campienza di 2 litri ma perchette di fare anche porzioni più piccole. Prepara un gelato cremoso e delizioso.

Ariete Gran Gelato Metal

Gelatiera aautorefrigerante con compressore, capacità di 1 litri, facile da usare e da pulire. Si apre in una nuova finestra www.ariete.net
Ariete Gran Gelato Metal

Nemox Gelato NXT1 L’AUTOMATICA i-Green 

Per chi volesse qualcosa di più avanzato, questa è un’ottima gelatiera semiprofessionale completamente automatica per gelati come quelli della gelateria. Cestello estraibile in acciaio inox, capacità di 1.7 litri per gelati, sorbetti e yogurt.

Consigli per l’utilizzo della gelatiera:

  • Prepara la miscela di gelato con ingredienti freschi e di qualità.
  • Raffredda la miscela in frigorifero per almeno 4 ore prima di versarla nella gelatiera.
  • Segui le istruzioni della gelatiera per il tempo di mantecazione.
  • Una volta pronto, conserva il gelato in freezer.

Se vuoi sapere tutto sul gelato, composizione, valori nutrizionali, calorie e quanto se ne può mangiare, puoi leggere il nostro articolo.

Conclusione:

Con una gelatiera in casa, potrai preparare deliziosi gelati artigianali con ingredienti freschi e genuini, controllando la qualità e la quantità degli zuccheri e dei grassi. Scegli il modello più adatto alle tue esigenze e preparati a gustare un’estate all’insegna del gelato fatto in casa!

Se stai pensando di acquistare una gelatiera nuova e non sei ancora iscritto ad Amazon Prime, puoi usufruire di un periodo di prova gratuito di 30 giorni offerto da MigliorConsumo andando a questa pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *